Vitigno Riesling 100%.
Origine delle uve Provengono da vigneti nel Comune di Castiglione Tinella, con impianto realizzato nel 2022, in una zona non troppo soleggiata e più fresca per esaltare le caratteristiche del Riesling.
La vendemmiaLe uve vengono raccolte a mano, avendo cura di preservare l’integrità degli acini, durante la prima decade di Ottobre.
La vinificazione Dopo la pigiatura il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino riposa sui lieviti per circa 5 mesi, fino al momento dell’imbottigliamento che avviene tra la fine di Marzo e l’inizio di Aprile dell’anno successivo alla vendemmia.
Gradazione alcolica 12.50 % Vol. di alcool effettivo.
Conservazione Il Langhe Riesling si presta sia ad essere bevuto giovane, sia ad un invecchiamento piuttosto lungo.
A tavola Sposalizio perfetto con pesce crudo (cruditès, sushi, sashimi) e cotto alla griglia. Adatto anche ad antipasti a base di verdure e pesce.
Temperatura di Servizio 8/10 °C.